Lunedì 29 e martedì 30 settembre 2025 gli studenti delle classi seconde, terze e quarta del settore alberghiero hanno partecipato a un’uscita didattico-ricreativa di due giorni a Duna Verde, vicino a Caorle (VE).
Lo scopo della proposta è stato quello di creare gruppo tra gli studenti delle classi e tra i differenti corsi, che spesso lavorano insieme in laboratorio, in vista di un proficuo anno formativo insieme.
Nel corso della prima giornata, dopo l’arrivo a Caorle ed una breve passeggiata nel centro storico e sulla meravigliosa scogliera, i partecipanti si sono trasferiti al “Soggiorno Marino Don Bosco” di Duna Verde. Dopo il pranzo al sacco, il gruppo, formato da circa un centinaio di persone, si è suddiviso i compiti, dedicandosi all’allestimento degli spazi e all’organizzazione dei servizi.
Tutti i pasti sono stati gestiti come delle esercitazioni di laboratorio, con una turnazione in cucina e in sala per la preparazione dei piatti e per il servizio ai tavoli, sotto la guida attenta dei docenti.
Nel pomeriggio sono stati previsti lunghi momenti di tempo libero organizzato, durante i quali, grazie anche ad un meteo perfetto, è stato possibile socializzare, giocare a calcio, basket e pallavolo, passeggiare sul lungomare, perfino strappare l’occasione di un ultimo tuffo dell’estate, sfidarsi in tornei di carte e giochi da tavolo, ascoltare musica ed approfondire la conoscenza tra studenti e con gli insegnanti.
Dopo la cena e una divertente serata insieme, a base di cocktail analcolici e musica da discoteca, è arrivato il tempo del pernottamento.
La seconda giornata si è divisa in due parti: al mattino è stato necessario disallestire l’alloggio, dedicandosi al riassetto e pulizia degli spazi.
Non è mancato il tempo per festeggiare il compleanno del Prof. Federico, con qualche scherzo pensato ad-hoc dai ragazzi di classe 4^!
Dopo il pranzo, sempre preparato insieme, il pomeriggio è stato nuovamente dedicato ad attività ludico-ricreative, prima di un’ultima passeggiata al mare e della partenza per il rientro.
Gli studenti si sono dimostrati entusiasti nei confronti della proposta, aderendo in modo massivo, partecipando con atteggiamento pro-attivo alle iniziative organizzate e sfruttando il tempo insieme per un sano divertimento e ricerca di socialità.
Un grande grazie agli insegnanti accompagnatori per il notevole sforzo organizzativo e la passione profusa nell’ideazione e realizzazione di questa splendida iniziativa, che speriamo di ripetere ogni anno.
Sulle nostre pagine social è pubblicato un video recap di questi due giorni splendidi! >>> QUI