Settore Elettrico

L’operatore elettrico civile si occupa dell’installazione e della manutenzione di impianti elettrici degli edifici e di domotica per la gestione intelligente.
L’operatore elettrico industriale si occupa del cablaggio e della manutenzione di quadri elettrici per l’avviamento dei motori e di automazione industriale.

In questo settore si progettano gli impianti con il CAD per schemi elettrici e si controlla la logica programmabile delle esercitazioni con il PLC.

Gli Allievi acquisiscono competenze per realizzare e gestire:

  • Impianti elettrici civili (abitazioni, uffici, …);
  • Impianti elettrici industriali (quadri, motori, …);
  • Impianti speciali audio (P.A. – EVAC), ricezione TV (DTT – SAT);
  • Impianti antifurto e videocontrollo;
  • Domotica per la gestione intelligente degli edifici;
  • Automazioni per il controllo di cancelli automatici e motori.

Dove svolge la sua attività

La sua attività si svolge in prevalenza presso cantieri di costruzioni edili, fabbriche, negozi, uffici, abitazioni private.

Quali strumenti utilizza

Strumenti di misura e controllo, saldatori, apparecchiature informatiche per redigere la fase progettuale e di computo.

I laboratori

LABORATORIO DI PLC – CAD

L’aula informatica è fornita dei più recenti hardware e software per la progettazione di impianti elettrici, per la programmazione finalizzata all’automazione industriale dei quadri elettrici e per le applicazioni di domotica per usi civili. Leggi tutto...

Orario Scolastico

   AREA COMUNE 1° Anno 2° Anno 3° Anno
   Lingua Italiana 2 ore 2 ore 2 ore
   Lingua Inglese 2 ore 2 ore 2 ore
   Storia 1 ora -  -
   Diritto ed Economia 1 ora 2 ore 2 ore
   Cultura Morale 1 ora 1 ora 1 ora
   Matematica Applicata 2 ore 3 ore 2 ore
   Scienze Fisiche e Chimiche 2 ore 2 ore 2 ore
   Informatica di base 2 ore  - -
   Educazione Fisica 1 ora  1 ora 1 ora

 

   AREA INDIRIZZO 1° Anno 2° Anno 3° Anno
   Disegno 2 ore - -
   Progettazione elettrica - 4 ore 4 ore
   Tecnologia el/mec 5 ore - -
   Tecnologia elettrica - 2 ore 1 ora
   Laboratorio di orientamento 9 ore - -
   Laboratorio elettrico - 10 ore 10 ore
   Normativa - - 1 ora

 

   MONTE ORE ANNUO 1° Anno 2° Anno 3° Anno
   Sicurezza sul lavoro 16 ore 16 ore 16 ore
   Accompagnamento al lavoro - 4 ore 3 ore
   Stage presso Aziende - 140 ore - 4 settimane 240 ore - 6 settimane

Servizi per gli studenti

La segreteria didattica della Scuola di Formazione è situata nell’edificio di Via Mora 12, dove sono localizzati anche le aule ed i laboratori dell'Istituto. Trovate l’ingresso sulla vostra destra, nel tunnel che dà accesso al cortile interno.

La segreteria è a disposizione di famiglie e ragazzi per tutte le esigenze riguardanti il percorso scolastico dei vostri figli, dalla prima iscrizione alla SFP alla gestione di entrate ed uscite, dalle assenze alla documentazione del percorso formativo.

Gli orari della segreteria sono i seguenti:
da LUNEDÌ a VENERDÌ dalle ore 11.00 alle ore 13.00
il GIOVEDÌ anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00

La segreteria riceve esclusivamente su appuntamento.

Tel.: 0444/933112 int. 1
Fax: 0444/933115
E-mail: segreteria@sangaetano.org
Pec: sangaetano_vi@pec.it