
Venerdì 6 dicembre 2019, nell’ambito del progetto regionale “Festival delle DOP 2019”, i nostri studenti delle classi terze e quarte del settore alberghiero hanno incontrato alcuni rappresentanti di Veneto Agricoltura.
L’iniziativa alla quale i ragazzi hanno partecipato si pone l’obiettivo di far conoscere l’importanza dei sistemi di qualità dell’Unione Europea, riconosciuti attraverso i marchi Denominazione di Origine Protetta-DOP, Indicazione Geografica Protetta-IGP e Specialità Tradizionale Garantita-STG e assegnati alle eccellenze del nostro settore agroalimentare.
Alla conferenza erano presenti anche due rappresentanti dei Consorzi di Tutela Formaggio Asiago DOP e Vino Durello DOC, che hanno illustrato l’esperienza di queste importanti produzioni a Denominazione, con un focus particolare su promozione e valorizzazione del prodotto.
La prima parte introduttiva è stata dedicata alle Politiche Agricole e Agroalimentari dell’Unione Europea, agli aspetti teorici delle denominazioni e dell’etichettatura dei prodotti, ma anche alle conseguenze delle politiche commerciali di alcuni paesi, quali ad esempio gli Stati Uniti, sulle attività di esportazione delle eccellenze del nostro territorio.
In seguito, i referenti dei consorzi hanno potuto presentare l’operato di ciascuno di loro per quanto riguarda il far conoscere ed apprezzare in Italia e nel mondo il Formaggio Asiago DOP (che è stato anche possibile degustare!) e il Vino Durello DOC.
Ringraziamo sentitamente per questa opportunità la Regione Veneto, Mimmo Vita e Renzo Michieletto di Veneto Agricoltura, Luca Cracco per il Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago DOP e Chiara Mattiello per il Vino Durello DOC.
Speriamo in futuro di poter replicare questa interessante iniziativa a beneficio di nuove classi!
Lascia un commento